Categorie
News

Gli Alti Pascoli della Lessinia ospiti della Città di Matera

Un paesaggio unico e spettacolare, quello degli Alti Pascoli della Lessinia, ospite di un altro paesaggio che dal 1993 è Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Lo scorso fine settimana, grazie alla neonata Associazione nazionale dei Paesaggi Rurali Storici (PRIS), i 27 paesaggi storici italiani, di cui fanno parte anche gli Alti Pascoli della Lessinia, sono stati ospiti […]

Categorie
News

7° Palio degli Gnocchi della Lessinia, che spettacolo a Sant’Anna!

Domenica di grande festa quella appena trascorsa a Sant’Anna D’Alfaedo, comune di cui è sindaco il consigliere del GAL Raffaello Campostrini. Presso le ex caserme del Forte Tesoro è andata in scena la settima edizione del Palio degli Gnocchi della Lessinia, il piatto tipico della montagna veronese che dal 2022 è entrato ufficialmente nell’Elenco nazionale […]

Categorie
News

Il GAL Baldo-Lessinia rinnova l’impegno nei confronti del territorio

Animare il territorio, garantendo il costante coinvolgimento degli attori locali, lo sviluppo della loro capacità di elaborare e attuare operazioni e a favorire la nascita di reti territoriali. Questo lo scopo principale dei GAL, Gruppi di Azione Locale, che in Veneto sono nove. Tra questi, nel veronese, il GAL Baldo-Lessinia che l’anno prossimo taglierà il […]

Categorie
News

Dalla tradizione di Sprea nasce il vermouth di Amarone Valpolicella

La straordinaria figura di don Luigi Zocca, l’indimenticato sacerdote originario di Sprea che si è dedicato per molti anni allo studio e alla coltivazione di erbe medicinali, ha lasciato nel corso degli anni un’eredità spirituale e creativa talmente grande che è stato fonte di ispirazione per molte persone. Tra queste anche Michele Tessari, titolare dell’azienda […]

Categorie
News

Giornata Mondiale dell’Ambiente. Anselmi: «Tema di responsabilità»

La Giornata Mondiale dell’Ambiente, celebrata ogni anno il 5 giugno, è un’occasione per riflettere sull’importanza di preservare e proteggere il nostro pianeta. Il GAL Baldo-Lessinia, da sempre, è impegnato a promuovere la sostenibilità e la conservazione paesaggistica, naturale e ambientale. «Il nostro ente svolge un ruolo importante nella promozione dello sviluppo sostenibile e nella conservazione […]

Categorie
News

Illasi, risplende il Santuario della Madonna di San Colombano

Pubblico delle grandi occasioni ieri per l’inaugurazione della Chiesa di San Colombano, a Illasi. Dopo un profondo intervento di restauro, avvenuto grazie anche ai fondi messi a disposizione dal GAL Baldo-Lessinia tramite il TI 7.6.1. dal titolo “Recupero e riqualificazione del patrimonio architettonico dei villaggi e del paesaggio rurale”, questo gioiello di arte sacra risalente […]

Categorie
News

Brentino Belluno in festa, taglio del nastro al Sentiero della Speranza

Una grande giornata oggi per il Comune di Brentino Belluno e per i territori della Val D’Adige e del Baldo. Un doppio taglio del nastro, stamattina, ha permesso di suggellare, alla presenza della vicepresidente della Regione Veneto Elisa De Berti e di numerosi sindaci e amministratori locali, cittadini, un progetto di comunità, articolato, che valorizza […]

Categorie
News

Conclusi gli incontri sul territorio, ora la definizione della Strategia

Si è concluso con l’appuntamento di martedì 23 maggio a San Giovanni Ilarione il tour di cinque incontri organizzato dal GAL Baldo-Lessinia per presentare e co-progettare Disegnando F.U.T.U.R.A., il percorso che porta alla candidatura al prossimo bando regionale LEADER e che precede l’inizio della nuova Programmazione per l’ente presieduto da Ermanno Anselmi. E’ stato proprio […]

Categorie
News

Disegnando F.U.T.U.R.A, ieri penultima tappa di presentazione a Illasi

Quarta tappa, la penultima delle cinque previste per la presentazione del percorso di avvicinamento alla nuova Programmazione. Disegnando F.U.T.U.R.A. è stata presentata ieri a Illasi, all’interno di uno scrigno storico di origine romanica, la Sala del Giardino musicale. A portare il saluto al pubblico presente è stata la sindaca Emanuela Ruffo, che a fine incontro […]

Categorie
News

A Dolcè il terzo incontro di presentazione di Disegnando F.U.T.U.R.A.

«Siamo qui in Val D’Adige con una nuova occasione, la terza dopo San Zeno di Montagna e Sant’Anna D’Alfaedo, per raccogliere idee, spunti, riflessioni, e per gettare le basi per le linee guida che caratterizzeranno i prossimi anni, non solo per il GAL, ma anche per le aree in cui il nostro ente opera ed […]

Categorie
News

A Sant’Anna D’Alfaedo il secondo incontro di Disegnando F.U.T.U.R.A.

E’ stata la sala intitolata a una grande penna del giornalismo veronese, il compianto Lino Benedetti, ad ospitare il secondo incontro di presentazione del percorso di avvicinamento alla nuova Programmazione 23-27, chiamato Disegnando F.U.T.U.R.A.. Dopo la serata inaugurale di martedì a San Zeno di Montagna, il GAL Baldo-Lessinia si è spostato in Lessinia, più precisamente […]

Categorie
News

Inaugurato a San Zeno il tour di presentazione di Disegnando F.U.T.U.R.A

Si è svolto ieri pomeriggio nell’elegante sede del Palazzo Ca’ Montagna, a San Zeno di Montagna, il primo di cinque incontri che il GAL Baldo-Lessinia ha organizzato nel mese di maggio per presentare la strategia di avvicinamento alla prossima Programmazione, iniziata formalmente il 1° gennaio 2023, ma che entrerà nel vivo per i GAL del […]


INTERVENTO 19.1.1 INTERVENTO 19.4.1 INTERVENTO 19.2.1.X

INTERVENTO SRG05

INTERVENTO SRG06 AZIONE B

“Iniziativa finanziata dal Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2014-2020.
Organismo responsabile dell’informazione: GAL Baldo-Lessinia.
Autorità di gestione: Regione Veneto – Direzione AdG FEASR Bonifica e Irrigazione”