Categorie
News

Nuove risorse per il TI 7.5.1, prende forma l’Alta Via della Val d’Alpone

Con la seduta straordinaria del Consiglio di Amministrazione dello scorso 12 dicembre, il GAL Baldo-Lessinia ha dato il via libera all’integrazione di risorse previste per il TI (Tipo Intervento) 7.5.1, dal titolo “Infrastrutture e informazione per lo sviluppo del turismo sostenibile nelle aree rurali”. La dotazione iniziale era di 400 mila euro, insufficiente per rispondere […]

Categorie
News

PAC 2023-2027, questa mattina focus a Bosco Chiesanuova

La notizia arrivata dal Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare lo scorso 2 dicembre, con la quale è stato comunicato che la Commissione Europea ha approvato il Piano strategico italiano per la nuova PAC 2023-2027, ha attirato l’attenzione di molti imprenditori agricoli, e non solo, desiderosi di conoscere aspetti e dettagli della nuova Programmazione che […]

Categorie
News

Presentato il report delle idee dei giovani della montagna veneta

Si è concluso lunedì nella sede della Camera di Commercio a Belluno, con la presentazione dell’elaborato finale e la consegna dei risultati ai rappresentanti delle Istituzioni europee, regionali e locali, il percorso partecipativo itinerante dal titolo “Dai voce alla tua visione! #EYY nella montagna veneta: le proposte e le idee dei giovani”. L’iniziativa, avviata nel […]

Categorie
News

Il CDA del GAL ospite a Giazza

Un’atmosfera incantevole, prenatalizia, quasi da fiaba, ha accolto ieri sera il Consiglio di Amministrazione del GAL Baldo-Lessinia nel piccolo paese di Giazza, uno scrigno storico e paesaggistico nel Comune di Selva di Progno.  L’occasione è nata grazie a una nuova tappa del CDA itinerante, formula inaugurata la scorsa primavera e che prosegue per far conoscere […]

Categorie
News

Il GAL ha celebrato la 20^ Giornata internazionale della Montagna

Un giorno di festa per le terre alte di tutto il mondo, anche per quelle del Baldo e della Lessinia. Ieri, domenica 11 dicembre, si è celebrata la Giornata internazionale della montagna, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite esattamente venti anni fa, in occasione dell’Anno mondiale delle montagne, nel 2002. La FAO (Food and Agricolture […]

Categorie
News

Chiusura uffici ponte immacolata

Si comunica che in occasione della festività dell’Immacolata gli uffici resteranno chiusi anche venerdì 09 dicembre. Riprenderemo la normale attività lunedì 12 dicembre con i consueti orari di apertura.

Categorie
News

Il futuro del Baldo e della Lessinia passa dai modelli di rete

Un tavolo di ascolto e di confronto per analizzare punti critici, debolezze e fragilità del territorio montano scaligero, ma anche per immaginare e condividere progetti, idee e soluzioni per il prossimo futuro. È questo il significato più profondo dell’iniziativa ideata dal GAL Baldo-Lessinia che si è conclusa ieri sera a Tregnago con l’ultimo di cinque […]

Categorie
News

GAL Delta Po è il nuovo coordinatore dei nove GAL veneti

Sabato 2 dicembre a Farra d’Alpago, in provincia di Belluno, si è riunito il Tavolo di Coordinamento regionale dei nove GAL veneti. Con l’occasione, oltre a un resoconto sull’attuale Programmazione in fase di conclusione e un confronto sui temi che rigurderanno la PAC 2023-2027, i presidenti e i direttori presenti hanno nominato il GAL che […]

Categorie
News

Incontri con i soci, ieri a Valgatara. Stasera si chiude a Tregnago

Si è svolto ieri sera presso la Sala Silvestri in Piazza della Comunità, a Valgatara, il quarto e penultimo incontro del GAL Baldo-Lessinia con le amministrazioni comunali e con i soci privati. Un tour itinerante di cinque serate iniziate lo scorso 28 novembre a Malcesine e proseguito il 29 a San Mauro di Saline e […]

Categorie
News

Incontri con i soci, ultime due tappe a Valgatara e a Tregnago

Proseguono anche questa settimana gli incontri organizzati dal GAL Baldo-Lessinia con lo scopo fornire alle amministrazioni locali e ai soci e partner privati un puntuale aggiornamento sullo stato di avanzamento del Programma di Sviluppo Locale in corso e sulle tempistiche della nuova Programmazione, il cui Piano Nazionale di Sviluppo è stato approvato il 2 dicembre […]

Categorie
News

L’UE approva il PSN, la nuova PAC 2023-2027 è sempre più vicina

La notizia arriva direttamente dal MASAF, Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare: il 2 dicembre la Commissione Europea ha approvato il Piano strategico italiano per la nuova PAC 2023-2027 (Politica Agricola Comune), che entrerà in vigore a partire dal primo gennaio del prossimo anno. Una notizia importante perché si apre la strada ai decreti attuativi […]

Categorie
News

Soave: risplende il Palazzo del Capitano

Costruito nel sec. XIV per volontà di Cansignorio della Scala presso Porta Aquila, l’edificio municipale di Soave, che ospita anche la sede del GAL Baldo-Lessinia, era l’antica residenza dei Pretori e Governatori di Soave. Durante la dominazione veneziana divenne la residenza dei Capitani, che rappresentavano la massima autorità, e proprio per questo l’edificio è anche […]


INTERVENTO 19.1.1 INTERVENTO 19.4.1 INTERVENTO 19.2.1.X

INTERVENTO SRG05

INTERVENTO SRG06 AZIONE B

“Iniziativa finanziata dal Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2014-2020.
Organismo responsabile dell’informazione: GAL Baldo-Lessinia.
Autorità di gestione: Regione Veneto – Direzione AdG FEASR Bonifica e Irrigazione”