In occasione della presentazione della nuova edizione della ricerca sullo stato dell’economia di Verona e Vicenza condotta attraverso l’analisi dei bilanci delle principali aziende, TOP500 ha scelto di parlarne con i due ospiti che avevano conquistato il pubblico l’anno scorso: l’esperto di geopolitica Dario Fabbri e l’economista Carlo Cottarelli che, insieme, approfondiranno il tema del […]
Categoria: News
Saranno presentati mercoledì 5 febbraio presso l’Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona i risultati dello studio interdisciplinare realizzato per programmare la gestione del Soave, riconosciuto come patrimonio di valore globale dalla FAO e nel programma GIAHS (Globally Important Agricultural Heritage Systems). L’incontro si aprirà alle 17 e sarà moderato dal Presidente dell’Accademia, Dott. Claudio […]
92 milioni di euro, questa è la cifra a cui ammontano i dieci bandi del PSR Veneto attivati dalla Regione e pubblicati sul BUR, dopo l’approvazione avvenuta in Giunta lo scorso 23 dicembre. Questi ultimi sono relativi a quattro tipi di intervento: 4.1.1 “Investimenti per migliorare le prestazioni e la sostenibilità globali dell’azienda agricola”, con […]
E’ la General Store SGB Fratelli Curia la squadra veronese che parteciperà al prossimo Giro d’Italia Under 23 che farà tappa anche nel territorio del GAL Baldo – Lessinia. Con il team, presente quest’oggi alla conferenza stampa ufficiale della gara ciclistica a Milano, anche il consigliere regionale Stefano Valdegamberi che insieme al Presidente del GAL […]
Sarà presentata quest’oggi alle 15 sul palco ‘Dakar/Africa’ del Motor Bike Expo alla Fiera di Verona, la prima edizione del Lessinia AdvenTour che prenderà il via il 2 agosto, portando i motociclisti alla scoperta dei panorami e dei percorsi dei Monti Lessini. L’obiettivo è quello di far conoscere la Lessinia in un modo diverso, unendo […]
Si è svolta questa mattina a Soave, presso la sede del GAL Baldo – Lessinia la conferenza di presentazione della quinta tappa del Giro d’Italia Giovani Under 23 che il 9 giugno 2020 percorrerà i Comuni del territorio del Gal Baldo Lessinia con arrivo a Bolca. Alla presentazione erano presenti il Presidente Ermanno Anselmi e […]
La promozione del territorio della Lessinia passa attraverso le sue aziende agricole. Da qui nasce l’idea del corso rivolto agli imprenditori agricoli del territorio e ai loro collaboratori promosso dal GAL Baldo Lessinia e organizzato da Cipat Veneto. La partecipazione è gratuita è l’obiettivo è quello di fornire alle aziende gli strumenti dell’informazione e della […]
“Questo è un progetto che ha aiutato il territorio a riflettere su sè stesso, il che non è scontato. Abbiamo sollecitato la cooperazione fra più attori per riuscire a creare un pensiero. Vi auguro di poter arrivare l’obiettivo anche se per me, come ho già detto, è già stato raggiunto, perchè era il processo, ovvero […]
Con l’ultimo cronoprogramma della Programmazione 2014-2020 si chiude l’assegnazione dei fondi del settennato europeo. Diverse le opportunità che il Gal Baldo Lessinia offrirà alla montagna veronese nel corso di questo anno. A partire dai primi quattro bandi che saranno pubblicati entro la fine di febbraio, tre dei quali legati ai Progetti Chiave sullo sviluppo sostenibile […]
Tutto pronto per la tradizionale ‘Montefortiana’ arrivata quest’anno alla sua 45^ edizione. Detta anche ‘la Marcia dei 18 mila’ per il gran numero di presenze che ha registrato negli anni passati, la ‘Montefortiana’ è l’appuntamento podistico per eccellenza, fra i più amati dai veronesi e non. La corsa, infatti, è gemellata con la Maratona di […]
C’è ancora tempo fino al 31 gennaio per la consegna degli elaborati. L’Associazione ‘Vivi la Valpolicella’ ha prorogato i termini per la presentazione della domanda di partecipazione al concorso che prevede l’assegnazione di quattro premi per altrettante tesi di laurea in: Economia e Marketing Viticoltura Enologia Paesaggio Con l’associazione ‘Vivi la Valpolicella’ collaborano: Cantina Valpolicella Negrar, […]
Saranno presentati mercoledì 15 gennaio 2020, alle ore 9.00 presso l’Accademia Agricoltura, Scienze e Lettere di Verona i risultati del progetto “Alti Pascoli della Lessinia. Paesaggio rurale, patrimonio per il futuro” nato con l’intento di iscrivere questi ultimi nel Registro Nazionale dei Paesaggi Rurali e Storici. Il progetto, finanziato dal GAL Baldo Lessinia e promosso […]