La Regione del Veneto ha approvato l’attivazione dei bandi per: il ricambio generazionale (6.1.1 – Primo insediamento); la consulenza alle aziende agricole (2.1.1 – Utilizzo dei servizi consulenza da parte delle aziende agricole). Per quanto riguarda il ricambio generazionale la Regione del Veneto ha attivato misure per un aiuto complessivo di 26,5 milioni di euro. Le risorse stanziate comprendono il finanziamento dei […]
Categoria: News
Si terrà giovedì 3 dicembre 2020 dalle 11.30 alle 13.00 il webinar “Lo sviluppo urbano sostenibile nella programmazione UE: lezioni apprese e scenari per la definizione delle aree funzionali e dei modelli di governance” ll webinar offrirà una serie di riflessioni sulle politiche territoriali del POR FESR, affrontando gli aspetti della governance del territorio, della capacità […]
“Un incontro soddisfacente che traccia le linee guida strategiche della politica rurale veneta dei prossimi anni”, ha commentato così Ermanno Anselmi, il Presidente del GAL Baldo Lessinia l’incontro on line di questa mattina fra i GAL del Veneto e l’Assessore regionale a Fondi UE, Turismo, Agricoltura e Commercio estero Federico Caner. Promozione dei territori e […]
Si svolgerà giovedì 19 novembre 2020 – ore 11:30-13:00 il quinto webinar sull’Asse 6 dal titolo “Politiche culturali e turistiche come strumento per lo sviluppo socio-economico e la qualità della vita delle città”. Il webinar tratterà il tema delle politiche culturali e turistiche delle città come contributo per lo sviluppo imprenditoriale e la qualità della […]
La Regione del Veneto ha chiesto ai membri del tavolo di partenariato di individuare (tramite un questionario) quali ritiene siano le priorità per la prossima programmazione. Il webinar dello scorso 30 ottobre “Tavolo regionale del Partenariato del sistema agricolo e rurale per la Politica Agricola Comune (PAC) 2021-2027 e lo sviluppo sostenibile 2030”, è stato […]
Lettera con invito in Lessinia da parte del Presidente del GAL Ermanno Anselmi al Ministro delle Politiche Agricole Teresa Bellanova che ha firmato il decreto che ufficializza l’ingresso degli Alti Pascoli della Lessinia nel Registro nazionale dei paesaggi rurali di interesse storico SOAVE 31.10.2020 – “La firma del decreto d’iscrizione al Registro nazionale da […]
“Qualità dell’ambiente e sicurezza in area urbana tra attualità e prospettive” è questo il titolo del 4° webinar sull’Asse 6 che si svolgerà giovedì 5 novembre 2020 dalle ore 11:30 alle 13:00. Il webinar affronterà le principali sfide delle città del Veneto in tema di ambiente e sicurezza nelle aree urbane: sarà illustrato l’impatto ambientale […]
Si terrà venerdì 30 ottobre, dalle 9.30 alle 12.00 il webinar organizzato dalla Regione del Veneto con l’obiettivo di presentare al “Tavolo regionale del Partenariato del sistema agricolo e rurale per la Politica Agricola Comune (PAC) 2021-2027 e lo sviluppo sostenibile 2030” una proposta di quadro strategico funzionale al Piano Strategico Nazionale (PSN) per la PAC 2021-27. Un momento […]
“Un ponte tibetano che unisce sviluppo locale e turismo”. Così viene definita l’importante opera – inaugurata pochi mesi fa – sulla newsletter del PSR Veneto che, questo mese, ha deciso dedicare uno spazio nella sezione ‘Alla scoperta dello sviluppo locale Leader’. Un’opera complessa finanziata per 150 mila euro attraverso il GAL Baldo Lessinia e con ulteriori 38 mila euro […]
InformaGAL è la nuova newsletter del GAL Baldo Lessinia attraverso la quale potrai rimanere costantemente aggiornato sulla nostra attività e sui bandi in corso. Iscriversi è semplice, basta andare a questo link e compilare il form. Riceverai informazioni sui bandi in corso e sui progetti realizzati dal GAL Baldo Lessinia direttamente sulla tua mail. Abbiamo […]
Si terrà giovedì 22 ottobre dalle 11.30 alle 13.00 il webinar sull’Asse 6, ‘Mobilità Urbana Sostenibile’, durante il quale verrà presentata l’esperienza della Azioni 4.6.2.e 4.6.3., che hanno per obiettivo la riduzione dell’inquinamento in area urbana, attraverso la promozione dell’uso del trasporto pubblico locale da parte dei cittadini. L’obiettivo viene perseguito migliorando il servizio di trasporto […]
Il GAL Baldo Lessinia parteciperà domani al secondo webinar organizzato da Fondazione Eni Enrico Mattei e dal Dipartimento di Scienze Economiche dell’Università degli Studi di Verona dal titolo “Quale visione di sostenibilità per i territori montani? Voci dal territorio”. L’incontro mira ad ospitare online contributi ‘multidisciplinari’ di singoli comuni, soggetti o gruppi di soggetti-associazioni. “Multidisciplinare”, ovvero un’esperienza con ricadute economiche, sociali, ambientali, […]