Con la DGR n. 1572 del 17/11/2020, sono stati aggiornati gli Indirizzi Procedurali Generali, (link https://www.regione.veneto.it/web/agricoltura-e-foreste) introducendo uno specifico Paragrafo il 2.7.1, sulla Fatturazione elettronica, che precisa quanto segue: – Ai fini della rendicontazione a valere sul PSR 2014-2020 delle spese sostenute, per il rispetto del principio del “no double funding”, il beneficiario finale ha […]
Categoria: News
Il GAL Baldo Lessinia aderisce al Protocollo d’Intesa per lo Sviluppo Sostenibile del Veneto che riunisce i principali attori, pone obiettivi comuni e costituisce il fondamento per l’elaborazione e la condivisione di strumenti e misure politiche e amministrative capaci di interfacciarsi con il cambiamento, per consentire la transizione verso nuove forme e modelli di crescita. […]
Il quadro normativo europeo: dal green deal al next generation ue, è questo il titolo del primo dei tre webinar sul ruolo dei territori per orientare e costruire modalità di sviluppo economico e sociale in grado di governare la transizione imposta dalla pandemia e ancora di più dalla crisi climatica (qui il LINK al programma completo). Gli […]
Programmazione UE 2021 – 2027
Il 1° gennaio 2021 segna l’inizio di un nuovo ciclo di programmazione finanziaria dell’Unione europea che si estenderà per sette anni, fino al 31 dicembre 2027. Dopo due anni e mezzo di negoziati tra l’Unione europea e i Paesi membri e tra le stesse Istituzioni dell’Unione, alla fine dello scorso dicembre sono stati pubblicati nella […]
Il Presidente, il Consiglio di Amministrazione e tutto lo staff del GAL Baldo – Lessinia desiderano fare a tutti i soci e i beneficiari i migliori auguri per un sereno Natale ed un felice anno nuovo. Il 2020 è stato un anno molto difficile, che ci ha messi a dura prova come persone e come […]
Cronoprogramma 2021
Con Delibera n. 75 del 16 dicembre 2020 il Consiglio di Amministrazione del GAL Baldo – Lessinia ha approvato il cronoprogramma bandi per il 2021. E’ possibile scaricare il documento a questo link
Accompagnare i territori rurali del Veneto verso l’Agenda 2030, è l’obiettivo del percorso formativo organizzato dall’Associazione Veneta per lo Sviluppo Sostenibile (AsVeSS) e dal Coordinamento Gruppi di Azione Locale GAL del Veneto, con il patrocinio e la collaborazione dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile – AsviS. Tre sono gli incontri in modalità webinar a cui […]
“Il 2020 è un anno difficile e complicato per molti aspetti e forse quello che sta accadendo attorno a noi è un monito per farci tornare alle nostre origini, alla terra, alla montagna, al profondo rispetto verso la natura”. A dirlo è vicepresidente del GAL Paolo Rossi che ci ha inviato queste immagini affinché le […]
Tecnologie dell’informazione e comunicazione le operatori economici delle PMI in zona rurale (iscrizione entro il 30 dicembre 2020) Viticoltura Biologica (iscrizione entro gennaio 2021) Sono questi i due corsi di formazione attivati da ANAPIA. Il primo è dedicato agli operatori delle PMI delle zone rurali. 8 lezioni della durata di 3 ore che avranno l’obiettivo […]
“L’approvazione da parte della Comagri del Parlamento europeo del regolamento transitorio della PAC che estende le attuali norme fino al 31 dicembre 2022 e include la parte agricola del Next Generation EU, è una buona notizia per gli agricoltori della nostra montagna veronese”, ha commentato così Ermanno Anselmi presidente del GAL Baldo Lessinia il voto […]
Gli uffici del GAL Baldo – Lessinia resteranno chiusi al pubblico il 7 e l’8 dicembre. Lo sportello informativo riaprirà il 9 dicembre. Per informazioni o appuntamenti è possibile inviare una mail a gal@baldolessinia.it.
La nuova modulistica per l’iscrizione all’Albo Fornitori del GAL Baldo- Lessinia è stata pubblicata nella sezione dedicata del sito del GAL Baldo-Lessinia.