Bosco Chiesanuova si prepara ad accogliere domani un doppio evento di grande rilevanza per la comunità organizzato dall’Associazione Verona Network: il 10° Convegno degli Stati Generali della Lessinia e la 13^ cerimonia di consegna del Premio Verona Network. Queste due iniziative offriranno un’occasione importante per celebrare l’impegno e l’innovazione portata da numerosi protagonisti del territorio […]
Categoria: News
Promuovere l’intera area rurale che si estende dal Lago Garda all’Est Veronese, passando dal Monte Baldo alla Lessinia, come un’unica destinazione turistica di valore. Questo l’obiettivo del GAL Baldo-Lessinia che il prossimo 14 luglio, alle ore 11.00, nella Sala Rossa della Provincia di Verona, in via Santa Maria Antica 1, presenterà un articolato Piano di […]
La Giunta regionale ha avviato il processo di approvazione di nuovi bandi per il Complemento per lo sviluppo rurale del Veneto, finalizzati a sostenere l’agrobiodiversità, gli investimenti forestali e la cooperazione nel settore agricolo. Questi bandi rientrano nella programmazione 2023-2027 del CSR e sono previsti per il secondo trimestre del 2023, come stabilito dal Piano […]
Una giornata storica ed emozionante per il territorio della Val d’Illasi. Con un doppio taglio del nastro, effettuato prima a Selva di Progno, nel piazzale intitolato a Settimio Ferrazzetta, e poi a Badia Calavena, nella Piazza degli Alpini, è stata inaugurata la nuova pista ciclopedonale che unisce i due comuni lungo un percorso suggestivo e […]
Un paesaggio unico e spettacolare, quello degli Alti Pascoli della Lessinia, ospite di un altro paesaggio che dal 1993 è Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Lo scorso fine settimana, grazie alla neonata Associazione nazionale dei Paesaggi Rurali Storici (PRIS), i 27 paesaggi storici italiani, di cui fanno parte anche gli Alti Pascoli della Lessinia, sono stati ospiti […]
Si è svolta dal 17 al 19 giugno scorso a Tregnago la 62esima edizione della Mostra provinciale “La Ciliegia d’Oro”, l’evento promosso anche quest’anno dalla Pro loco locale, in collaborazione con la Biblioteca comunale e numerosi volontari con lo scopo di promuovere uno dei prodotti tipici di questo territorio, e non solo. Una manifestazione che […]
Domenica di grande festa quella appena trascorsa a Sant’Anna D’Alfaedo, comune di cui è sindaco il consigliere del GAL Raffaello Campostrini. Presso le ex caserme del Forte Tesoro è andata in scena la settima edizione del Palio degli Gnocchi della Lessinia, il piatto tipico della montagna veronese che dal 2022 è entrato ufficialmente nell’Elenco nazionale […]
Animare il territorio, garantendo il costante coinvolgimento degli attori locali, lo sviluppo della loro capacità di elaborare e attuare operazioni e a favorire la nascita di reti territoriali. Questo lo scopo principale dei GAL, Gruppi di Azione Locale, che in Veneto sono nove. Tra questi, nel veronese, il GAL Baldo-Lessinia che l’anno prossimo taglierà il […]
La straordinaria figura di don Luigi Zocca, l’indimenticato sacerdote originario di Sprea che si è dedicato per molti anni allo studio e alla coltivazione di erbe medicinali, ha lasciato nel corso degli anni un’eredità spirituale e creativa talmente grande che è stato fonte di ispirazione per molte persone. Tra queste anche Michele Tessari, titolare dell’azienda […]
Si conclude oggi, con l’ultima serata, l’89^ Sagra delle ciliegie di Montecchia di Crosara. Un appuntamento tradizionale, iniziato quest’anno giovedì 8 giugno e che ha avuto nella giornata di ieri, domenica 10, il momento dedicato alle istituzioni. Presenti onorevoli parlamentari, tra cui il deputato Marco Padovani, consiglieri regionali e molti sindaci del territorio. Tra gli […]
Secondo il Rapporto dell’Autorità di Gestione del PSR Veneto 2014-2022, l’attuale strategia di sviluppo locale LEADER ha superato i 50 milioni di euro erogati in Veneto. Alla fine del 2022, infatti, nella nostra Regione sono state concesse grazie ai Gruppi di azione locale del Veneto (tra cui il GAL Baldo-Lessinia), risorse per un totale di […]
La Giornata Mondiale dell’Ambiente, celebrata ogni anno il 5 giugno, è un’occasione per riflettere sull’importanza di preservare e proteggere il nostro pianeta. Il GAL Baldo-Lessinia, da sempre, è impegnato a promuovere la sostenibilità e la conservazione paesaggistica, naturale e ambientale. «Il nostro ente svolge un ruolo importante nella promozione dello sviluppo sostenibile e nella conservazione […]