F.U.T.U.R.A. sta già facendo parlare di sé. Dopo la consegna negli uffici di AVEPA del documento con cui il GAL Baldo-Lessinia si è candidato al nuovo bando LEADER 2023-2027, avvenuta lo scorso 18 agosto, il nuovo Programma di Sviluppo Locale, anche se in attesa di approvazione definitiva da parte della Regione, sta mettendo in moto […]
Categoria: News
Un nuovo capitolo nell’evoluzione dei servizi bancari ha visto la luce sabato scorso, 26 agosto, sulla strada principale di San Zeno di Montagna, precisamente in via Cà Schena, 91. L’inaugurazione ufficiale di un moderno punto operativo self-service si è tenuta alle ore 11:00, e ha visto partecipazione di soci, clienti della Cassa Rurale e rappresentanti […]
I prossimi cinque anni di attività e di impegno sul territorio montano veronese da parte del GAL Baldo-Lessinia saranno caratterizzati da F.U.T.U.R.A., questo il nome scelto dall’ente presieduto da Ermanno Anselmi e diretto da Elisabetta Brisighella per la prossima Strategia di Sviluppo Locale 2023-2027. Il documento finale, frutto di un intenso processo partecipato chiamato “Disegnando […]
Dopo l’esame presso la Terza Commissione del Consiglio Regionale del Veneto, la Giunta ha dato il via libera a dieci nuovi bandi del Complemento per lo Sviluppo Rurale, con l’obiettivo di sostenere l’agrobiodiversità, gli investimenti forestali e la cooperazione nell’ambito dell’agricoltura. La deliberazione n. 865 dell’11 luglio 2023, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione (BUR) […]
Oggi gli Uffici del GAL sono chiusi
Oggi, lunedì 14 agosto, gli Uffici del GAL Baldo-Lessinia rimarranno chiusi. Le attività riprenderanno regolarmente mercoledì 16 agosto con i consueti orari. Il presidente Ermanno Anselmi, la direttrice Elisabetta Brisighella e tutto lo staff augurano un felice Ferragosto.
Ettore Giacopuzzi, agricoltore e allevatore di Sant’Anna d’Alfaedo, e il veterinario Raimondo Zuliani sono stati nominati nuovi membri della “Nobile Compagnia dei Lessini” in una cerimonia di investitura che si è svolta sabato mattina, 5 agosto, presso i pascoli di malga Podestaria, a Bosco Chiesanuova. La manifestazione è stata promossa dal Parco Regionale Naturale della […]
Il Museo dei Fossili di Bolca, uno dei più importanti siti espositivi d’Italia per la presenza di elementi fossiliferi risalenti a oltre 50 milioni di anni fa e ritrovati nei giacimenti vicini, tra cui la famosa Pesciara, ieri ha vissuto tre momenti importanti dal punto di vista istituzionale e non solo. In primis è stata […]
Il prossimo Programma di Sviluppo Locale del GAL Baldo-Lessinia, denominato F.U.T.U.R.A., è sta per nascere anche dal punto di vista formale. In attesa della consegna del documento definitivo alla Regione Veneto, che deve essere presentato entro e non oltre il 18 agosto, ieri pomeriggio a Soave c’è stato un altro passaggio fondamentale – dopo la […]
Aperte da ieri, 17 luglio, le iscrizioni ai nuovi corsi del Polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano per l’anno accademico 2023/2024. Il centro Universitario d’eccellenza, conosciuto anche come “Università della Montagna”, è un innovativo centro di formazione e di ricerca, specializzato nello studio e nell’analisi delle complessità del territorio montano, che nasce da un […]
Un Piano di promozione territoriale che abbraccia cinque aree della provincia veronese – dal Lago Di Garda all’Est Veronese, passando dal Baldo alla Lessinia, fino ad arrivare alla Valpolicella – capace di presentarle in modo nuovo, originale, funzionale e multimediale come un’unica destinazione turistica di pregio. Questo ciò che ha realizzato a partire dagli scorsi […]
Turismo sostenibile, comunità energetiche, economia circolare e aggregazione sociale…questi sono stati i temi principali trattati ieri sera al convegno organizzato dall’associazione Verona Network dal titolo “Il valore delle comunità“. Il palco era quello del Teatro Vittoria di Bosco Chiesanuova e l’occasione è stata la decima edizione degli “Stati Generali della Lessinia”, un’occasione per fare il […]
Chiusura uffici 14 luglio 2023
Si avvisa che domani, venerdì 14 luglio 2023, gli uffici del GAL Baldo-Lessinia rimarranno chiusi. Gli uffici, di via G. Camuzzoni n. 8 a Soave, ripartiranno regolarmente lunedì 17 luglio alle ore 9:00. Per informazioni o richieste scrivere a gal@baldolessinia.it