Lo scorso 3 dicembre, a Pontecchio Polesine, in provincia di Rovigo, si è riunito il Tavolo di Coordinamento regionale dei nove GAL del Veneto (Gal Alto Bellunese, Prealpi Dolomiti, Patavino, Delta Po, Adige, Alta Marca, Baldo Lessinia, Vegal e GAL Montagna Vicentina).
Con l’occasione, oltre a un resoconto sull’attuale programmazione e il rinnovo del protocollo d’intesa, i presidenti e i direttori presenti hanno nominato il GAL che guiderà il Tavolo per il prossimo biennio 2025/2026. Scelto a coordinare i lavori il GAL Montagna Vicentina, guidato dal presidente Agostino Bonomo e dalla direttrice Irene Gasparella, in collaborazione con il GAL Baldo Lessinia come vice coordinatore, partner anche per la struttura tecnica.

“Orgoglioso che il nostro GAL sia stato scelto per questo incarico. Il clima ottimo che si è creato nel corso del tempo tra il gruppo dei presidenti, si è ulteriormente consolidato attorno ad una serie di aspettative di rinnovato rapporto nei confronti della Regione Veneto. – le parole del presidente Bonomo – Sono sicuro che daremo un prezioso contributo. Voglio inoltre ringraziare chi mi ha preceduto, il presidente del Gal Delta Po, Sandro Trombella, per quanto fatto finora, nell’ottica del miglioramento continuo e per aver agevolare la collaborazione nel corso del periodo».

«In futuro ci attendono numerose sfide da affrontare insieme sul territorio. Il Tavolo di coordinamento ha dimostrato in questi anni di essere uno strumento di condivisione importantissimo per creare coesione e sinergie tra i vari GAL Veneti. – aggiunge Ermanno Anselmi, presidente del GAL Baldo-Lessinia – Siamo onorati di aver ricevuto l’incarico di vicecoordinatori anche per la parte tecnica, e siamo altresì felici di affiancare il GAL Montagna Vicentina al quale ci accomunano elementi di vicinanza geografica e non solo».