Giovedì 14 novembre, nella suggestiva cornice del Giardino Musicale di Illasi, si è tenuta una serata dedicata alla presentazione del bando ISL03, promosso dal GAL Baldo-Lessinia e rivolto a micro e piccole imprese non agricole operanti in aree rurali. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Confcommercio Verona, ha attirato un numeroso pubblico, interessato a conoscere le opportunità offerte da questo strumento di sostegno economico che vanta un budget di oltre 1,5 milioni di euro. Il bando prevede contributi a fondo perduto con un’aliquota di finanziamento del 50% per spese ammissibili, e la scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 14 gennaio 2025.
«Stiamo organizzando appuntamenti in tutta la provincia, coinvolgendo diverse categorie, come ad esempio i farmacisti, molto interessati per alcune loro farmacie. Questa attività è fondamentale per mettere i soci a conoscenza delle opportunità di finanziamento disponibili e promuovere il loro utilizzo» ha spiegato Paolo Caldana, responsabile Area Organizzativa Commercio, Turismo, Servizi Confcommercio Verona.

Soddisfazione anche da parte di Ermanno Anselmi, presidente del GAL Baldo-Lessinia, che ha sottolineato il valore della collaborazione con Confcommercio: «È stata una bellissima serata, resa possibile grazie all’impegno del nostro socio Confcommercio Verona. Queste sinergie sono fondamentali per promuovere le iniziative del nostro Piano di Sviluppo Locale e per creare un impatto positivo nei vari territori».

L’evento è stato anche un’occasione per celebrare un importante riconoscimento ottenuto dal Comune di Illasi. Il sindaco Emanuela Ruffo, ha ricordato con orgoglio: «Abbiamo recentemente ricevuto dalla Regione Veneto il riconoscimento del Distretto del Commercio d’Illasi. Questo incontro, organizzato con GAL e Confcommercio, segna il primo passo per valorizzare le attività commerciali del territorio e rivitalizzarlo sotto ogni aspetto».






