Nei giorni scorsi, presso la sede del GAL Baldo-Lessinia a Soave, si è svolto un incontro importante in vista dell’attesa inaugurazione del progetto denominato “Alta via dell’Alpone – Natura, Vulcani e Fossili verso Bolca”, interamente finanziato dal GAL Baldo-Lessinia, che si terrà sabato 12 ottobre in Val d’Alpone. Alla riunione, oltre allo Staff del GAL, rappresentato in primis dal consigliere Ercole Storti, hanno partecipato i sindaci e gli amministratori dei sei Comuni coinvolti (Soave, Monteforte, Montecchia, San Giovanni Ilarione, Roncà e Vestenanova), con l’obiettivo di definire i dettagli organizzativi dei percorsi cicloturistici e delle inaugurazioni previste nelle varie località.
L’evento, che mira a promuovere la mobilità sostenibile e la valorizzazione del territorio attraverso un percorso ciclopedonale che parte da Bolca e arriva a Soave (con la possibilità di unirsi alla Vecia Via della Lana), vedrà la partecipazione di numerosi gruppi ciclistici provenienti da diverse località. Durante l’incontro, sono stati confermati i punti di partenza e gli orari per ciascun gruppo, che si riuniranno tutti a San Giovanni Ilarione in Piazza Colonna per un momento istituzionale alle ore 11:00, alla presenza del Presidente del GAL Ermanno Anselmi e di altri amministratori locali.






Tra i percorsi confermati vi sono le partenze da Soave, Roncà e Vestenanova, con tappe di inaugurazione in punti significativi del territorio, come la Piazzetta Don Nicola Modesti a Fittà e il Museo dei Fossili di Bolca. Le Amministrazioni locali, insieme alle associazioni di cicloamatori, sono al lavoro per garantire una giornata di festa all’insegna dello sport, della natura e della cultura.
L’evento sarà arricchito anche da iniziative di inclusione sociale in collaborazione con l’Aulss9, coinvolgendo CAI e club di fuoristrada, con arrivo previsto anch’essi a San Giovanni Ilarione. Durante la mattinata, sarà organizzato un rinfresco dedicato a tutti i partecipanti.
La giornata del 12 ottobre sarà dunque un’occasione per rafforzare la collaborazione tra i Comuni della Val d’Alpone e il GAL Baldo-Lessinia, impegnato da sempre nella promozione delle nostre aree rurali e nel sostegno a progetti che uniscono tradizione, innovazione e sostenibilità.
Nei prossimi giorni seguiranno comunicazioni maggiormente dettagliate sull’intero programma.