Ci sono custodi del territorio che lavorano la terra, altri che la amano descrivendone la bellezza infinita. Uno di questi ultimi è Giovanni Caltagirone, noto chef e proprietario del ristorante “13 Comuni” a Velo Veronese, che insieme al videomaker e regista Emanuele Sartori ha sognato, voluto e realizzato un affascinante video dal titolo “K•DREAM TRAIL – Bikepacking tra Lessinia e lago di Garda”. Un progetto, pubblicato su YouTube circa due mesi fa, nasce dal desiderio di condividere con altri appassionati di bicicletta un percorso che attraversa paesaggi mozzafiato della Lessinia e dei territori limitrofi.

Un progetto, tra l’altro, che il GAL Baldo-Lessinia desidera portare alla conoscenza degli amanti di questo territorio per l’impegno e la dedizione dimostrata dagli autori del cortometraggio. «Sono esempi di valorizzazione che nascono dalla passione e dall’amore per l’incredibile patrimonio paesaggistico rappresentato dalle nostre montagne e dal nostro lago. – afferma Ermanno Anselmi, presidente del GAL – Caltagirone e Sartori hanno consegnato al web una preziosa testimonianza di ciò che da sempre sosteniamo, cioè di avere una ricchezza naturale, architettonica e storica unica, da difendere, da preservare e da far conoscere».
«Parallelamente – conclude Anselmi – tracciando il percorso con la tecnologia GPX, hanno consegnato anche uno strumento tangibile e fruibile a tutti gli amanti della bicicletta, i quali, ora, hanno a disposizione un percorso in più per apprezzare la Lessinia e il Lago di Garda.
Guarda il video
Il sogno di Caltagirone tra cucina e bicicletta
Giovanni è conosciuto principalmente per la sua cucina legata ai prodotti tipici locali della provincia di Verona. Circa vent’anni fa, ha deciso di lasciare la vita di città per trasferirsi a Velo Veronese, dove ha aperto il suo ristorante, diventando un punto di riferimento per la cucina di montagna e la valorizzazione dei prodotti locali. Tuttavia, pochi sanno della sua passione per la bicicletta e per la Lessinia, territorio a cui è legato fin dall’infanzia quando veniva in montagna per le vacanze estive.

Con il video “K•DREAM TRAIL”, Caltagirone ha voluto mettere in condivisione un percorso ad anello da lui stesso ideato, che offre scorci straordinari e una full immersion nella natura della Lessinia, delle Piccole Dolomiti, del Monte Baldo e del lago di Garda.
Il percorso K•DREAM TRAIL
Il trail ad anello, percorribile con MTB, Adventure bike o gravel, parte da Velo Veronese e si estende per 271 km, con un dislivello totale di 8.820 metri. Il percorso, che richiede da quattro a sette giorni per essere completato in base all’allenamento e allo stile di ciascun ciclista, attraversa territori montuosi e offre la possibilità di vivere un’esperienza intensa in bikepacking. Per affrontare alcuni tratti, è necessario procedere a piedi, rendendo l’avventura ancora più emozionante.

Il percorso tocca diversi punti di interesse, tra cui il Ristorante 13 Comuni, il Rifugio Bertagnoli, il Rifugio Battisti e molti altri, offrendo ai ciclisti la possibilità di soste e ristori in suggestive location montane. La traccia GPX del trail è disponibile su Komoot, permettendo a chiunque di ripercorrere le tappe ideate da Caltagirone.
Un invito alla scoperta della Lessinia
Attraverso questo progetto, Giovanni vuole invitare gli amanti della natura e della bicicletta a scoprire e apprezzare gli angoli nascosti e i paesaggi mozzafiato che questa regione offre.
Il filmato, con la regia di Emanuele Sartori, rappresenta una vera e propria celebrazione della Lessinia e della sua bellezza incontaminata, un messaggio di rispetto e di amore che merita di essere sottolineato.
