Categorie
News

“Liminal Embassy”, nuova opportunità esperienziale per giovani under 35

Sono aperte le candidature per partecipare al Laboratorio “Liminal Embassy… attivare il potenziale dei giovani nell’area del GAL Castelli Romani e Monti Prenestini”. Questo progetto è promosso dal GAL Castelli Romani e Monti Prenestini in collaborazione con l’Associazione Liminal e fa parte delle iniziative del Forum Leader 2024. Il laboratorio coinvolge 17 GAL italiani, incluso il nostro GAL Baldo-Lessinia.

Liminal Embassy Lab nasce dall’esperienza, in corso nei Comuni di Castel San Pietro Romano, Capranica Prenestina e Rocca di Cave, finanziata dal PNRR con il bando “Attrattività dei borghi”, che vede i tre borghi dei Monti Prenestini, soci del GAL, trasformarsi in mete di studio e ricerca da parte di studenti provenienti dalle più prestigiose università internazionali.

Qual è l’obiettivo del Laboratorio Liminal Embassy?

Il laboratorio mira a trasferire ai giovani under 35 dei territori coinvolti metodologie innovative per l’animazione e lo sviluppo delle aree rurali. Queste metodologie saranno applicate nelle attività programmate per il periodo 2023-2027. L’approccio utilizzato, sviluppato originariamente dall’Associazione Liminal presso Harvard University e il Massachusetts Institute of Technology, si articola in tre linee di azione principali:

  1. Data: Raccolta di dati, analisi spaziali, mappature e ricerche per migliorare la navigabilità del territorio.
  2. Lab: Lavoro sul campo per elaborare strategie tangibili per la rigenerazione del territorio.
  3. Act: Attuazione di progetti tattici sul campo, generando risultati misurabili.

Come partecipare?

Fino al 15 luglio 2024, i giovani under 35 possono inviare la propria candidatura per partecipare alle attività del Laboratorio, che si svolgeranno sia online che in presenza nei Monti Prenestini, in provincia di Roma. Questa è un’opportunità unica per acquisire competenze e contribuire attivamente allo sviluppo della tua comunità.

Invia la tua candidatura ora: Modulo di candidatura

Non perdere questa occasione di crescita personale e professionale. Per qualsiasi ulteriore informazione, visita il nostro sito o contattaci direttamente ai seguenti contatti: tecnico@baldolessinia.itgalcastelli@galcastelli.itinfo@liminalweb.com


INTERVENTO 19.1.1 INTERVENTO 19.4.1 INTERVENTO 19.2.1.X

INTERVENTO SRG05

INTERVENTO SRG06 AZIONE B

“Iniziativa finanziata dal Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2014-2020.
Organismo responsabile dell’informazione: GAL Baldo-Lessinia.
Autorità di gestione: Regione Veneto – Direzione AdG FEASR Bonifica e Irrigazione”