Si conclude oggi, lunedì 17 giugno, la 63esima edizione della Mostra provinciale “La Ciliegia d’Oro”, un evento tanto atteso che ha saputo richiamare un vasto pubblico da tutta la provincia e oltre. La manifestazione, che era iniziata venerdì, è stata promossa dalla Pro Loco di Tregnago con il patrocinio e il contributo del Comune di Tregnago e il contributo di B.i.m. Adige.
La ciliegia, prodotto simbolo della cerasicoltura veronese, è stata la protagonista indiscussa di questa quattro giorni di festa, arricchita da un programma variegato di eventi musicali, culturali e gastronomici. La piazza Massalongo si è trasformata in un vivace punto di incontro con stand enogastronomici, laboratori artigianali e momenti di intrattenimento per tutte le età.

Alle ore 17.00 di ieri, domenica 16 giugno, l’evento più atteso: la premiazione de “La Ciliegia d’Oro 2024”, alla presenza del consigliere del GAL Baldo-Lessinia Dennis Pazzocco, dei consiglieri regionali, provinciali e di numerosi sindaci del territorio, ospitati dal sindaco locale Simone Santellani. Il Premio quest’anno è andato all’azienda agricola Casser e Turco di Lavagno.

«La ciliegia è un prodotto tipico di queste zone, che sanno esprimere l’eccellenza della cerasicoltura in Italia. Oggi è stata una giornata di festa assieme a molti sindaci e consiglieri regionali, a testimonianza di come vi sia, attorno ai produttori, anche un supporto delle istituzioni. – afferma Dennis Pazzocco – Come GAL partecipiamo sempre volentieri a queste iniziative che rappresentano momenti di riflessione, di festa, di sinergia per migliorare ancora di più la coltura di questo frutto e la valorizzazione di tutto l’indotto».
Durante tutta la durata della Mostra, le Ciliegie delle Colline Veronesi sono state in vendita in piazza Massalongo, permettendo ai visitatori di portare a casa un pezzo di questa terra ricca di tradizioni e sapori.

La 63esima edizione della Mostra provinciale “La Ciliegia d’Oro” si è rivelata un grande successo, confermando l’importanza di questo evento per la valorizzazione delle eccellenze del territorio e per la promozione della cultura cerasicola italiana. «Un ringraziamento particolare va alla Pro Loco di Tregnago, al Comune di Tregnago e a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questa manifestazione memorabile» conclude Pazzocco.
