Il GAL Baldo-Lessinia è felice di annunciare che Fabio Castellani, consigliere del GAL nonché del Comune di San Zeno di Montagna, è stato nominato nei giorni scorsi membro e consigliere della rete BELC (Building Europe with Local Councillors). La nomina arriva a seguito di un riconoscimento del suo impegno e dedizione nei confronti delle questioni europee, che lo ha visto protagonista attivo in diversi incontri educativi e seminari sul territorio.

La rete BELC, promossa dalla Commissione europea, è parte del progetto “Costruire l’Europa con i consiglieri locali”, che mira a creare una rete europea di rappresentanti politici locali finalizzata a comunicare efficacemente i temi europei. Questo progetto non solo facilita l’interazione tra i livelli di governance, ma permette anche ai consiglieri locali di lavorare insieme per diffondere informazioni pertinenti all’Unione Europea e stimolare il coinvolgimento civico attraverso dibattiti e discussioni sul futuro dell’Europa.
Ermanno Anselmi, presidente del GAL Baldo-Lessinia, ha espresso soddisfazione per questa nomina, sottolineando l’importante ruolo di Castellani nel promuovere i valori e le opportunità offerte dall’Unione Europea, specialmente in contesti locali come quello di San Zeno di Montagna.

L’adesione di Castellani alla rete BELC rafforza la presenza italiana in un’arena che vede già un’ampia partecipazione da parte di stati membri come Italia, Spagna e Portogallo. Il progetto BELC, attuato in stretta collaborazione con il Parlamento europeo e la Rete europea dei consiglieri regionali e locali del Comitato delle Regioni, mira a mantenere il slancio creato dalla Conferenza sul futuro dell’Europa e da NextGenerationEU.
Unirsi alla rete è semplice e aperto a tutti i rappresentanti politici locali interessati a promuovere le iniziative dell’UE a livello locale. I membri della rete sono chiamati a divulgare informazioni e a partecipare attivamente in dibattiti con gli elettori e i media locali, contribuendo così alla creazione di una vera e propria opinione pubblica europea.
Per maggiori informazioni sulla rete BELC e per supportare questa iniziativa, è possibile visitare il sito ufficiale dell’iniziativa o contattare lo staff di EUROPE DIRECT Montagna Veneta, o quello del GAL Baldo-Lessinia, di cui è antenna, sempre disponibile per approfondimenti e supporto.